fbpx

Il test Conconi

folder_openNews
Top Runner Progetto Corsa

Il Test Conconi è un test per valutare la velocità di soglia anaerobica.
Ricavare la velocità di soglia è fondamentale per capire lo stato iniziale dell’atleta ma soprattutto per stimare in maniera molto precisa i ritmi da tenere in allenamento.

Come si effettua il Test Conconi?

E’ un test incrementale quindi, partendo da una velocità molto bassa, si aumenta il ritmo all’incirca di 0,5 km ogni 200 m, fino ad arrivare al massimo della velocità raggiungibile. Mettendo i dati, di velocità e frequenza cardiaca registrati, su un grafico excel, ad un certo punto all’accrescere della velocità i battiti non aumenteranno più in maniera lineare, il punto di deflessione coinciderà appunto con la soglia anaerobica.
Noi di Top Runners progetto corsa abbiamo studiato un sistema che attraverso una lepre sonora ti consentirà di svolgere il test in maniera molto semplice senza possibilità di errore sulla gestione del ritmo.

Oltre alla velocità di soglia con questo test grazie ad un accelerometro saremo in grado di misurare la variazione di diversi parametri biomeccanici quali cadenza ampiezza tempi di appoggio oscillazione verticale determinanti per fare una valutazione molto accurata della tecnica di corsa ai diversi ritmi.

Grafico tipico del test

Top Runner Progetto Corsa

Zone di intensità

Top Runner Progetto Corsa

Ritmi da tenere in allenamento

Top Runner Progetto Corsa
Top Runner Progetto Corsa
Condividi questo post su:
×